
Domanica 9 Gennaio 2011
.... con il mio solito "curiosare qua e là " son capitata nel blog di
-- Ricette amore e fantasia -- e fra le tante ricette buone che ho trovato questa
Margheritona (qui troverete la ricetta originale) mi ha colpita per la forma e naturalmente anche per la bontà .....
... ieri ho provata a farla modificandola un pò (come mia consuedutine) ......
Il risultato è stato eccellente e gradita a tutti gli ospiti .... ed oggi visto che avevo ancora ingredienti per la farcia ho rifatto il tutto però a forma di bocconcini meno coreografici ma altrettanto squisiti.
Ingredienti per la pasta:500 gr di Farina Manitoba1 cubetto di Lievito fresco125 ml di latte125 ml d'acqua100 gr di strutto3 cucchiai d'olio d'oliva1 cucchiao di zucchero1 cucchiaio di sale1 tuorlosesamoIngredienti per la farcia:150 gr di Prosciutto cotto in una sola fetta150 gr di Mortadella in una sola fetta150 gr di Provola PiccanteIn una capiente terrina mettere il cubetto di lievito, un pò d'acqua, lo zucchero ed un pò di farina, lavorare velocemente e lasciare lievitare coperto in un luogo caldo per circa 30 minuti .
Trascorso il tempo aggiungere il resto della farina, il sale, lo strutto, l'olio, il latte e l'acqua tiepidi.
Impastare tutti gli ingredienti ed ottenere un' impasto omogeneo e liscio , formare una palla e riporre a lievitare fino a quando non ha raddoppiato il volume sempre in un luogo caldo e lontano da correnti.
Tagliare a dadini tutti gli ingredienti per la farcia, ora prendere la pasta lievitata ed aggiungere il tutto.
Su della carta forno formare un disco della stessa della grandezza della teglia dove verrà cotta la Margherita, mettere al centro un bicchiere che farà da guida per ritagliare i "petali" che si devono girare su se stessi senza staccarli dal centro e riporli nella stessa posizione, fare questa operazione per tutti i petali girandoli tutti nello stesso verso.
Ora togliere il bicchiere e rimettere a lievitare x circa un'ora.
Prima d'infornare spenellare la Margherita con il tuorlo e mettere al centro il sesamo.
Cuocere in forno a 180° x 30 minuti .
E' ottima sia tiepida che fredda ..... anche il giorno dopo se per caso vi avanza ... ma ne dubito !!!!